Discussione:
Area quadrilatero nello spazio
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2005-11-07 15:46:11 UTC
Permalink
Salve a tutti
se è possibile, come si calcola l'area di un quadrilatero qualunque
nello spazio conoscendo le 4 coordinate in X,Y,Z ?


Grazie
Stefano
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Federico Zema
2005-11-07 17:39:16 UTC
Permalink
Post by Stefano
se è possibile, come si calcola l'area di un quadrilatero qualunque
nello spazio conoscendo le 4 coordinate in X,Y,Z ?
Ciao,
se parliamo di area vuol dire che i 4 punti sono tutti sullo stesso
piano, giusto?

Allora puoi separarlo in due triangoli e calcolare separamente le due
aree. Per un triangolo, io farei con il prodotto vettoriale, che ti da
l'area del parallelogrammo, e poi dividi per due.


Ciao
Federico
priamo
2005-11-07 20:09:37 UTC
Permalink
Se il qudrilatero è piano e non intrecciato l'area è la meta del modulo del
prodotto vettoriale delle diagonali (ovvero semiprodotto delle misure delle
diagonali per il seno dell'angolo tra esse compreso). Se i quattro vertici
non giacciono su di un piano quest'operazione da` l'area del quadrilatero
che ha come vertici le proiezioni dei vertici originari su un piano
parallelo alle diagonali. Potrebbero comunque esserci dei problemi se il
quadrilatero proiezione e` intrecciato...
Post by Federico Zema
Post by Stefano
se è possibile, come si calcola l'area di un quadrilatero qualunque
nello spazio conoscendo le 4 coordinate in X,Y,Z ?
Ciao,
se parliamo di area vuol dire che i 4 punti sono tutti sullo stesso
piano, giusto?
Allora puoi separarlo in due triangoli e calcolare separamente le due
aree. Per un triangolo, io farei con il prodotto vettoriale, che ti da
l'area del parallelogrammo, e poi dividi per due.
Ciao
Federico
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...