Vitto
2004-06-29 06:48:53 UTC
Volevo sapere se qualcuno mi sa dare qualche dritta per questo problema:
Si consideri la figura sotto(spira quadrata 16 cm per 16 cm con un filo che
gli passa sotto a una distanza piccola trascurabile.Il filo è orizzontale
distante 4 cm dal lato sup della spira e a 12 cm dal lato inf della spira),
in cui a=12,0 cm e b=16,0 cm. La corrente nel lungo filo sia data da
i=4,50t^2 - 10,0t, dove i è esressa in Ampere e t in secondi. Determinare la
f.e.m. nella spira quadrata a t=3,00 s.Qual è il verso della corrente
indotta nella spira?
Io ho provato ma non riesco a capire come devo fare dal momento che il campo
magnetico varia all'interno della spira visto che è un filo a produrre il
campo magnetico...E poi perchè mi risulta che il verso della corrente
indotta è antiorario????Da cosa lo deduco??? Mi potreste spiegare?
Aiutatemi per favore...
Grazie in anticipo a tutti quelli che riusciranno a darmi una mano!
Vittorio
Si consideri la figura sotto(spira quadrata 16 cm per 16 cm con un filo che
gli passa sotto a una distanza piccola trascurabile.Il filo è orizzontale
distante 4 cm dal lato sup della spira e a 12 cm dal lato inf della spira),
in cui a=12,0 cm e b=16,0 cm. La corrente nel lungo filo sia data da
i=4,50t^2 - 10,0t, dove i è esressa in Ampere e t in secondi. Determinare la
f.e.m. nella spira quadrata a t=3,00 s.Qual è il verso della corrente
indotta nella spira?
Io ho provato ma non riesco a capire come devo fare dal momento che il campo
magnetico varia all'interno della spira visto che è un filo a produrre il
campo magnetico...E poi perchè mi risulta che il verso della corrente
indotta è antiorario????Da cosa lo deduco??? Mi potreste spiegare?
Aiutatemi per favore...
Grazie in anticipo a tutti quelli che riusciranno a darmi una mano!
Vittorio