Hypermars
2004-06-23 21:05:54 UTC
I centri di due sfere di raggio unitario distano tra loro 2/3. Che frazione
di volume e' racchiuso nella regione di intersezione?
Per i piu' arditi: dare l'espressione generale della frazione di volume in
funzione della distanza D tra i centri.
Domanda: qual'e' il modo standard per fare questo problema e altri simili?
(calcolo del volume di intersezione tra solidi). Io ho ottenuto il risultato
come sottoprodotto di una cross-correlation.
[soluzioni in spoiler]
Bye
Hyper
|
|
|
|
|
|
spoiler
|
|
|
|
|
|
Sol1: 14/27
Sol2: 1/16 (D-2)^2 (D+4)
di volume e' racchiuso nella regione di intersezione?
Per i piu' arditi: dare l'espressione generale della frazione di volume in
funzione della distanza D tra i centri.
Domanda: qual'e' il modo standard per fare questo problema e altri simili?
(calcolo del volume di intersezione tra solidi). Io ho ottenuto il risultato
come sottoprodotto di una cross-correlation.
[soluzioni in spoiler]
Bye
Hyper
|
|
|
|
|
|
spoiler
|
|
|
|
|
|
Sol1: 14/27
Sol2: 1/16 (D-2)^2 (D+4)