neper
2007-03-28 07:20:41 UTC
Ciao a tutti.
mi è stato insegnato che il coeff. binomiale (n su k) rappresenta il
numero di k-insiemi possibili di un n-insieme.
(x-insieme=insieme con x elementi)
Qual'è il significato del coefficiente binomiale se k non è intero?
Dico questo perchè mi trovo a calcolare questa somma:
sum_{i=0}^{Inf} p^i (i+a su a)
dove a, per l'appunto, è reale. Mathematica (senza sapere perchè) mi
dice che fa
((1-p)^{-a}) / (1-p)
e il che mi fa pensare che abbia un senso questa estensione del c. bin.
Grazie
Buona giornata,
n.
mi è stato insegnato che il coeff. binomiale (n su k) rappresenta il
numero di k-insiemi possibili di un n-insieme.
(x-insieme=insieme con x elementi)
Qual'è il significato del coefficiente binomiale se k non è intero?
Dico questo perchè mi trovo a calcolare questa somma:
sum_{i=0}^{Inf} p^i (i+a su a)
dove a, per l'appunto, è reale. Mathematica (senza sapere perchè) mi
dice che fa
((1-p)^{-a}) / (1-p)
e il che mi fa pensare che abbia un senso questa estensione del c. bin.
Grazie
Buona giornata,
n.