Discussione:
Sottraendo maggiore del minuendo
(troppo vecchio per rispondere)
Fabrizio Pallotti
22 anni fa
Permalink
Nell'insieme dei numeri relativi, una sottrazione come 5-8 e' uguale a
-3.
Ma restando nel campo dei numeri naturali... ehm... non ricordo: fa 0
o e' impossibile?

=====
(per comunicazioni private scrivere a
***@NOSPAM_NOSWENvirgilio.it, mettendo in pratica il noto
accorgimento)
Sergio
22 anni fa
Permalink
Post by Fabrizio Pallotti
Nell'insieme dei numeri relativi, una sottrazione come 5-8 e' uguale a
-3.
Ma restando nel campo dei numeri naturali... ehm... non ricordo: fa 0
o e' impossibile?
Generalmente si considera la sottrazione come l'operazione che dati
due numeri "ci dà" quel numero che sommato al sottraendo abbiamo il
minuendo. Quindi, in N, se il sottraendo è strettamente maggiore del
minuendo non esiste nessun numero che soddisfaccia la definizione...

Comunque, in certi contesti può interessare definire una vera e
propria legge di composizione interna in N (cioè, un'applicazione del
prodotto cartesiano NxN su N) che dati due naturali qualsiasi ci sarà
uno e soltanto un numero naturale risultato dell'operazione. Di solito
si chiama operazione "monus" ( in inglese , per distinguerla del
"minus" che sarebbe la solita sottrazione) all'operazione su N
definita da:


m-n se m>=n
m monus n=
0 se m<n

che è la seconda possibilità di cui parlavi... ma la "solita"
sottrazione, ripeto ancora, non ha senso in N se il sottraendo è
maggiore del minuendo.

Ciao,

Sergio

Continua a leggere su narkive:
Loading...