fantoibed
2004-06-13 08:53:02 UTC
Vorrei riportare una mesh in un'immagine .eps in modo che
rappresenti il più fedelmente possibile la mia mesh geometrica. Il
linguaggio postscript mi mette a disposizione il comando curveto :
x0 y0 moveto
x1 y1 x2 y2 x3 y3 curveto
adds a Bezier cubic section to the current path between the current
point, referred to here as (x0, y0), and the point (x3, y3), using
(x1, y1) and (x2, y2) as the Bezier cubic control points.
Per ogni segmento curvilineo di mesh ho a disposizione i punti
a sinistra e a destra. Come scelgo i punti di controllo in
modo che ci sia la massima "continuità" possibile? Pensavo di
calcolare (numericamente) la derivata sulle due estremità del
segmento curvilineo da disegnare... Ci sono metodi più furbi?
Grazie in anticipo. :-)
rappresenti il più fedelmente possibile la mia mesh geometrica. Il
linguaggio postscript mi mette a disposizione il comando curveto :
x0 y0 moveto
x1 y1 x2 y2 x3 y3 curveto
adds a Bezier cubic section to the current path between the current
point, referred to here as (x0, y0), and the point (x3, y3), using
(x1, y1) and (x2, y2) as the Bezier cubic control points.
Per ogni segmento curvilineo di mesh ho a disposizione i punti
a sinistra e a destra. Come scelgo i punti di controllo in
modo che ci sia la massima "continuità" possibile? Pensavo di
calcolare (numericamente) la derivata sulle due estremità del
segmento curvilineo da disegnare... Ci sono metodi più furbi?
Grazie in anticipo. :-)
--
........This message is best viewed with fixed spaced font..........
http://fantoibed.altervista.org -=SpP=-
........This message is best viewed with fixed spaced font..........
http://fantoibed.altervista.org -=SpP=-