Discussione:
Ascisse e Ordinate....perche ?
(troppo vecchio per rispondere)
YattaMaX
2004-11-18 18:50:51 UTC
Permalink
Hi ALL.

L'altra sera, mentre mi facevo i soliti 30Km in moto per tornare a casa,
mi e' saltata in mente una domanda alla quale non sono riuscito a dare
una risposta, magari in passato mi e' anche stata data, pero' proprio
non mi sovviene :(

Per quale ragione l'asse delle Ascisse e delle Ordinate hanno questi
nomi ? qual'e' l'etimologia di queste parole ?


Se qualche d'uno lo sa, sarei felice di leggere la risposta di ciascuno.


Ciao
MaX
man out of the corner
2004-11-18 19:41:34 UTC
Permalink
Post by YattaMaX
qual'e'
e si preoccupano dell'etimologia
YattaMaX
2004-11-18 19:50:17 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
e si preoccupano dell'etimologia
E invece,a quanto pare, non ci preoccupiamo di conoscere la netiquette !

Gli errori capitano a tutti, perche' fare i pignoli in questo modo ?

Saluti
Enry
2004-11-19 09:41:51 UTC
Permalink
Ehi man... se ti scandalizzi per un "qual'è", vatti a leggere il post
"Gruppo di studio a Napoli".ù
Post by man out of the corner
Post by YattaMaX
qual'e'
e si preoccupano dell'etimologia
SKIMPLOIF
2004-11-19 21:52:51 UTC
Permalink
giusto leggere , eppure nel suo piccolo a comunicato e a dato alla
matematica quello che ad esempio non ha dato Russell con la sua
conosca la terza persoma del verbo avere (vedi seconda riga), e credo che
sappia beniussimo che dopo "tu" oppure "un" (articolo indeterminativo
maschile) non ci vogliano accenti o apostrofi. Non vi accorgete che fa solo
un po' di ironia? (po' e' troncamento di "poco", quindi non mi contestante).
E poi, ammesso che non sia così, che coscienza avete a mortificarlo?

A proposito, Enry, non sai che "sì" (affermazione) si scrive con l'accento?
Come vedi nessuno e' immune da errori, nemmeno tu.
darko
2004-11-19 09:50:12 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
Post by YattaMaX
qual'e'
e si preoccupano dell'etimologia
in effetti prima di postare ci vuole una bella dose di coraggio... c'e'
da cagarsi addosso se sbagli un apostrofo su un ng di matematica.

darko
--
"Suicide machine
A request to die with dignity
Is that too much to ask? "
http://www.autistici.org/darko

--
GIGAMAIL By X-Privat - http://www.x-privat.org/gigamail.php
Enry
2004-11-19 12:59:35 UTC
Permalink
vabbè dai darko... rigore matematico e anche rigore in italiano.
percò certe cose a volte scappano....!!
se sono solo "certe volte", nn vedo nessun problema.
errare umanum est... diceva un buon vecchio proverbio!
Post by man out of the corner
Post by YattaMaX
qual'e'
e si preoccupano dell'etimologia
in effetti prima di postare ci vuole una bella dose di coraggio... c'e' da
cagarsi addosso se sbagli un apostrofo su un ng di matematica.
darko
--
"Suicide machine
A request to die with dignity
Is that too much to ask? "
http://www.autistici.org/darko
--
GIGAMAIL By X-Privat - http://www.x-privat.org/gigamail.php
A. Caranti
2004-11-19 13:14:35 UTC
Permalink
Post by Enry
rigore matematico e anche rigore in italiano.
errare [h]umanum est
Andreas
Antonio
2004-11-19 20:42:38 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
Post by YattaMaX
qual'e'
e si preoccupano dell'etimologia
io ando, tu andi, elgi anda, noi andiamo, voi andate, essi andano... voce
del verbo andare, ovviamente

secondo me la sintassi e' solo una questione di cliche'...
Maurizio Codogno
2004-11-19 13:34:08 UTC
Permalink
YattaMaX scripsit:

Sulla grammatica hanno già commentato in tanti, ma magari una
risposta poteva comunque essere data.
L'etimologia di ascissa è dal latino: abscissam lineam, linea che taglia.
Quindi si direbbe che prima è nata l'ordinata (tanto che si parla di
coordinate cartesiane), nel senso di "mettere in ordine i punti"; poi si è
visto che l'asse X taglia l'Y, e quindi è nato ascissa.
Perché non sono al rovescio? boh :-)

ciao, .mau.
--
Per soli italiani: http://xmau.com/
rez
2004-11-19 18:32:16 UTC
Permalink
Post by Maurizio Codogno
L'etimologia di ascissa è dal latino: abscissam lineam, linea che taglia.
Quindi si direbbe che prima è nata l'ordinata (tanto che si parla di
coordinate cartesiane), nel senso di "mettere in ordine i punti"; poi
si è visto che l'asse X taglia l'Y, e quindi è nato ascissa.
Perché non sono al rovescio? boh :-)
Vado a memoria quindi non garantisco.. ascissa e
ordinata sono termini dovuti a Commandino (quello
della prospettiva), che li uso` nelle traduzioni in
latino delle Coniche di Apollonio.
Quindi non sarebbero di Cartesio, ma gia` introdotti
da ben prima se non ricordo male.

Ascissa nel senso di tagliata era cmq la conica, poi
e` passato alla retta: asse da cui essa e` tagliata.
Invece ordinata rispetto all'asse x era solo l'asse y,
nel senso attuale di linea dei valori coordinati.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ***@zoigimer <-- dx/sn ;^) |

-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
YattaMaX
2004-11-23 20:34:05 UTC
Permalink
Grazie a tutti.

Ciao
MaX

Loading...