Stjepan
2010-02-12 17:14:58 UTC
Salve,
mi servirebbero alcune nozioni di geometria differenziale...
Ho una domanda semplice:
vorrei capire bene perchè GL(n) è una varietà differenziabile.
Ho capito che c'entra il determinante, in quanto funzione
continua da GL(n) in R... Ma non capisco perchè allora tutto lo
spazio delle matrici non possa essere considerato una varietà (il
determinate rimane definito...). Perchè il fatto che sia diverso
da 0 è cosi importante?
Mi scuso per la banalità della domanda...
mi servirebbero alcune nozioni di geometria differenziale...
Ho una domanda semplice:
vorrei capire bene perchè GL(n) è una varietà differenziabile.
Ho capito che c'entra il determinante, in quanto funzione
continua da GL(n) in R... Ma non capisco perchè allora tutto lo
spazio delle matrici non possa essere considerato una varietà (il
determinate rimane definito...). Perchè il fatto che sia diverso
da 0 è cosi importante?
Mi scuso per la banalità della domanda...
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!