Discussione:
Funzione regolare
(troppo vecchio per rispondere)
Mb89
2007-11-02 10:22:55 UTC
Permalink
Una funzione quand'è che si dice regolare???
E' per caso regolare quando il suo limite è finito, o sbaglio???
grazie!
g.to
2007-11-02 11:25:22 UTC
Permalink
Post by Mb89
Una funzione quand'è che si dice regolare???
E' per caso regolare quando il suo limite è finito, o sbaglio???
grazie!
Se non sbaglio si dice regolare <=> i limiti sinistro e destro esistono e
coincidono.
Mb89
2007-11-02 12:50:45 UTC
Permalink
Post by g.to
Se non sbaglio si dice regolare <=> i limiti sinistro e destro esistono e
coincidono.
Quindi se Esiste il limite per quella funzione!
grazie!
Neo
2007-11-02 13:00:30 UTC
Permalink
Post by Mb89
Quindi se Esiste il limite per quella funzione!
grazie!
Dipende. Regolare può voler dire tante cose e non esiste una notazione
standard. Di solito con regolare quanto basta si indica che la
funzione ha tutte le derivate che servono. Dipende da come definisci
regolare (funzione reale o complessa?)
--
Ciao Neo
Mb89
2007-11-02 13:45:14 UTC
Permalink
Dipende da come definisci
regolare (funzione reale o complessa?)

Bhè per ora sono arrivato ai limiti delle successioni (corso di Analisi I,
ing.Meccanica)! le derivate ancora le devo fare [anche se le ho fatte al
Liceo :) ]...
Quindi credo che per regolare ci si riferisca all'esistenza del limite
allora....

Continua a leggere su narkive:
Loading...