Discussione:
Ho dei problemi, sono giusti?
(troppo vecchio per rispondere)
daniela
2004-07-05 17:54:40 UTC
Permalink
1) un triangolo rettangolo ha l'area uguale a 77.76 dm2 e un cateto è
3/4 dell'altro. calcola il perimetro e l'altezza relativo
all'ipotenusa.

(In crisi, con Euclide non rieso)

2) la diagonale minore di un trapezio rettangolo è perpendicolare al
lato obliquo e misura 60 cm. calcola il perimetro e l'area del
trapezio sapendo che la base maggiore misura 68 cm ( Il P mi viene 181
e A= 810, non ho i risultati)


3) l'area di un parallelogrammo è uguale a 675 m2 e la base è tripla
dell'altezza.
calcola le misure della base e dell'altezza. (Mi viene h=15 e B=45)
calcola il perimetro del parallelogramma sapendo che uno degli angoli
adiacenti alla base ha ampiezza 45 gradi.(Non so')

ringrazio tutti per l'attenzione

Marco
Enrico Gregorio
2004-07-05 18:32:02 UTC
Permalink
Post by daniela
1) un triangolo rettangolo ha l'area uguale a 77.76 dm2 e un cateto è
3/4 dell'altro. calcola il perimetro e l'altezza relativo
all'ipotenusa.
(In crisi, con Euclide non rieso)
2) la diagonale minore di un trapezio rettangolo è perpendicolare al
lato obliquo e misura 60 cm. calcola il perimetro e l'area del
trapezio sapendo che la base maggiore misura 68 cm ( Il P mi viene 181
e A= 810, non ho i risultati)
3) l'area di un parallelogrammo è uguale a 675 m2 e la base è tripla
dell'altezza.
calcola le misure della base e dell'altezza. (Mi viene h=15 e B=45)
calcola il perimetro del parallelogramma sapendo che uno degli angoli
adiacenti alla base ha ampiezza 45 gradi.(Non so')
1) Raddoppia il triangolo ottenendo un rettangolo. Dividi il
lato maggiore in quattro parti e quello minore in tre: le parti
sono segmenti uguali, per i tuoi dati. In questo modo hai
diviso il rettangolo in dodici quadrati.

Ora sai calcolare l'area di ciascuno dei quadrati e quindi il
lato. Ne ricavi la misura dei cateti e tutto il resto.

2) Sbagliato. Il perimetro non è intero.

3) Per base e altezza ci siamo. Per il resto, fatti il disegno.
Conduci un'altezza da uno dei vertici. Come viene divisa la base?

Ciao
Enrico
daniela
2004-07-06 17:15:18 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by daniela
1) un triangolo rettangolo ha l'area uguale a 77.76 dm2 e un cateto è
3/4 dell'altro. calcola il perimetro e l'altezza relativo
all'ipotenusa.
(In crisi, con Euclide non rieso)
2) la diagonale minore di un trapezio rettangolo è perpendicolare al
lato obliquo e misura 60 cm. calcola il perimetro e l'area del
trapezio sapendo che la base maggiore misura 68 cm ( Il P mi viene 181
e A= 810, non ho i risultati)
3) l'area di un parallelogrammo è uguale a 675 m2 e la base è tripla
dell'altezza.
calcola le misure della base e dell'altezza. (Mi viene h=15 e B=45)
calcola il perimetro del parallelogramma sapendo che uno degli angoli
adiacenti alla base ha ampiezza 45 gradi.(Non so')
1) Raddoppia il triangolo ottenendo un rettangolo. Dividi il
lato maggiore in quattro parti e quello minore in tre: le parti
sono segmenti uguali, per i tuoi dati. In questo modo hai
diviso il rettangolo in dodici quadrati.
Ora sai calcolare l'area di ciascuno dei quadrati e quindi il
lato. Ne ricavi la misura dei cateti e tutto il resto.
2) Sbagliato. Il perimetro non è intero.
3) Per base e altezza ci siamo. Per il resto, fatti il disegno.
Conduci un'altezza da uno dei vertici. Come viene divisa la base?
Ciao
Enrico
Ti rngrazio ma purtroppo non mi vengono!
padella
2004-07-06 18:44:41 UTC
Permalink
Post by daniela
Ti rngrazio ma purtroppo non mi vengono!
Non sono loro che devono venire a te.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...