Discussione:
visualizzazione concetti
(troppo vecchio per rispondere)
marnodoh
2004-12-23 20:24:25 UTC
Permalink
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
SKIMPLOIF
2004-12-23 22:42:04 UTC
Permalink
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
Ciao, allora ecco alcune semplici figure quadridimensionali (o
n-dimensionali) che puoi immaginare:
A) l'ipercubo, o iperparallelepipedo:
per esempio consulta:
http://www.mat.uniroma2.it/LMM/BCD/Iper/Ipercubo.html
http://www.pierelli.it/ipercubo.htm
L'ottieni così:
I) trasla un punto = segmento = cubo o parallelepipedo 1-dimensionale
II) trasla un segmento (non parallelamente a sè stesso) = quadrato o
parallelogrammo = cubo o parallelepipedo 2-dimensionale
III) trasla un quadrato o parallelogrammo (non parallelamente a sè stesso) =
cubo o parallelepipedo 3-dimensionale
IV) trasla un cubo o parallelepipedo 3-dimensionale (non parallelamente a sè
stesso, cioè uscendo dallo spazio tridimensionale che lo contiene) =
ipercubo o iperparallelepipedo 4-dimensionale
ecc.
In generale puoi avere un ipercubo o iperparallelepipedo n-dimensionale
Per l'ipercubo n-dimensionale di lato l, l'ipervolume vale l^n, e la
diagonale misura l sqrt(n)
Per l'iperparallelepipedo n-dimensionale, l'ipervolume vale il valore
assoluto del determinante della matrice costruita con dei vettori che
identificano n spigoli indipendenti (cioè non paralleli) dell'ipercubo.
Esempio l'area del quadrato individuato dai due vettori (0,1) e (1,0) vale
1.

B) la pentacella quadridimensionale (o l'esaipercella pentadimensionale
ecc.)
I) unisci due punti = segmento
II) unisci un segmento con un punto che non appartiene alla retta contenente
il segmento = triangolo
III) unisci un triangolo con un punto che non appartiene al piano che
contiene il triangolo = tetraedro tridimensionale
IV) unisci un tetraedro con un punto che non appartiene allo spazio
tridimensionale che contiene il tetraedro = pentacella 4-dimensionale
ecc.
Ecco la pentacella, a mio parere non disegnata molto bene:
Loading Image...
Per figure n-dimensionali di questo tipo vale questa formula
ipervolume = base X altezza / n
Per esempio, per il triangolo:
area ) base X altezza / 2

C) la sedicicella quadridimensionale (la 32-ipercella pentadimensionale
ecc.)
Stavolta, partiamo gia' da un segmento
I) taglia un segmento con un altro segmento non parallelo, per esempio,
ortogonale = rombo o figura affine
II) taglia un rombo, o figura affine, con un segmento non parallelo, per
esempio, ortogonale = ottaedro 3-dimensionale regolare o non regolare
III) taglia un tetraedro con un segmento non parallelo (cioè che non
appartiene allo spazio tridimensionale che lo contiene), per esempio,
ortogonale = sedicicella quadridimensionale
Loading Image...

D) l'ipersfera
In uno spazio a n dimensioni, un'ipersfera di raggio r e centro O e' il lugo
dei punti aventi distanza <= r da O.
Esempio:
cerchio = sfera 2-dimensionale

Sai che
area cerchio = pigreco r^2
lunghezza circonferenza = 2 pigreco r

volume sfera = 4/3 pigreco r^3
area superficie sferica = 4 pigreco r^2

In 4 dimensioni, si dimostra che:
ipervolume ipersfera = (1/2) pigreco^2 r^4
volume tridimensionale ipersuperficie ipersferica = 2 pigreco^2 r^3

Per formule generali in n dimensioni, occorre la funzione Gamma di Eulero:

2 (pigreco^(n/2)) r^n
ipervolume = --------------------- X --------
Gamma( n/2 ) n


2 (pigreco^(n/2))
ipersuperficie = ----------------------- X r^(n-1)
esterna Gamma( n/2)


Ciao

P.S. Un altro sto
http://www.vertebra.com/ddr/java/ipercubo.html
Banus
2004-12-23 22:50:25 UTC
Permalink
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
Semplice, si pensa a 3 dimensioni :P
O anche a 2, se si può :D

Ad esempio il cono degli eventi nello spazio di Minkowski è quasi sempre
rappresentato così:

\ |ct/
\ | /
\|/
-------- x
/|\
/ | \
/ | \

Con appena due dimensioni.

Credo che sia spesso utile pensare "oggetti" a 4D in analogia a oggetti
3D. Ovviamente, dal momento che non possiamo pensare in 4D, l'intuizione
da sola non è sufficiente.
InuY4sha
2004-12-24 09:34:09 UTC
Permalink
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
1) Prendi uno spazio <x,y,z> e per ogni suo punto applichi un vettore
tridimensionale;
hai quindi x,y,z deltax,deltay,deltaz dimensioni = 6;
2) Prendi uno spazio <x,y,z> e definisci su di esso una serie di superfici
cartesiane ( o non) che associano ad ogni punto (x,y,z) una serie n di punti
dove n è il numero di superfici utilizzate; dimensione = 3+n (NB: con questo
metodo devi porre eventuali restrizioni sul dominio)
3) Metodo più fantasioso: prendi uno spazio a tre dimensioni x,y,z ed associ
ad ogni suo punto k margherite con n foglie ed m petali ottenendo uno spazio
a sei dimensioni...
Quest'ultimo per dire che alla tua domanda si può rispondere in infiniti
modi, ma se devi progettare un programma che visualizzi + dimensioni è
sconsigliabile usare le margherite...
man out of the corner
2004-12-24 12:49:42 UTC
Permalink
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
invece che parlarti di margherite, cubi di rubrick e altre fantasie
fantasmagoriche
ti inviterei a considerare la realtà, o un qualunque suo aspetto, ad esempio
la volontà delle persone.
Le persone a volte sembrano indecise o schizofreniche, ma il fatto è che la
loro volontà non è uni-dimensionale, ma n-dimensionale,
con n molto grande.
I comportamenti delle persone sono risultanti di 'vettori' agenti su
moltissime dimensioni.
Volere invece forzre in uno spazio che per definizione ha solo tre
dimensioni entità a più dimensioni, e soprattutto chiamenre in causa la
fantasia in un contesto matematico è davvero ridicolo.
SKIMPLOIF
2004-12-24 18:05:49 UTC
Permalink
[Cut]
Ridicolo porsi questioni riguardanti entita' a piu' di 3 dimensioni?
Hai mai sentito parlare della teoria della relativita' generale?
man out of the corner
2004-12-24 18:08:27 UTC
Permalink
messaggio
Post by SKIMPLOIF
Ridicolo porsi questioni riguardanti entita' a piu' di 3 dimensioni?
Hai mai sentito parlare della teoria della relativita' generale?
non sai leggere ?
rileggiti il mio post e verifica che ho scritto tutt'altro.
man out of the corner
2004-12-24 18:17:34 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
[Cut]
Ridicolo porsi questioni riguardanti entita' a piu' di 3 dimensioni?
Hai mai sentito parlare della teoria della relativita' generale?
visto che questo tizio/a ha ritenuto di non riportare il messaggio
e di attribuirmi concetti che non mi sono mai sognato di pensare,
dato che molti potrebbero potrebbero trarre comunque un'impressione non
corrispondente alla realtà,
riporto di seguito il testo del mio messaggio.
E non posso fare a meno di rimarcare l'arroganza e la supeficialità
(nell'ipotesi migliore)
di chi tenta di banalizzare in modo così rozzo lo scambio di idee.
Forse credendo di trovarsi in contesti che più si confanno alla sua pochezza
culturale.

***********************
invece che parlarti di margherite, cubi di rubrick e altre fantasie
fantasmagoriche
ti inviterei a considerare la realtà, o un qualunque suo aspetto, ad esempio
la volontà delle persone.
Le persone a volte sembrano indecise o schizofreniche, ma il fatto è che la
loro volontà non è uni-dimensionale, ma n-dimensionale,
con n molto grande.
I comportamenti delle persone sono risultanti di 'vettori' agenti su
moltissime dimensioni.
Volere invece forare in uno spazio che per definizione ha solo tre
dimensioni entità a più dimensioni, e soprattutto chiamare in causa la
fantasia in un contesto matematico è davvero ridicolo.
SKIMPLOIF
2004-12-24 18:22:28 UTC
Permalink
[Cut]
Il punto non e' se ho interpretato bene o no quello che intendevi dire, il
punto e' un altro: abbi rispetto per gli altri e non dare del ridicolo a
nessuno!
man out of the corner
2004-12-24 18:55:22 UTC
Permalink
"SKIMPLOIF" <***@infinito.it> ha scritto nel messaggio news:E7Zyd.329696$***@news3.tin.it...
chi è che non ha rispetto per gli altri ?
che ne travisa il pensiero cancellandone le parole o chi chiama ridicola una
cosa che lo è ?
io non ho dato del ridicolo a nessuno.
Ho detto quello che pensavo del fatto di voler forzare nello spazio a 3
dimensioni
qualcosa a 4 dimensioni.
E lo ribadisco: la cosa è ridicola e non ha nessun senso.
Essere rispettosi non significa essere educatini nella forma, ma avere
rispetto nella forma e nella sostanzza.
man out of the corner
2004-12-24 19:04:53 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
Il punto non e' se ho interpretato bene o no quello che intendevi dire, il
punto e' un altro
a si ? e uno come te dovrebbe decidere qual è il punto e quale no ?
Post by SKIMPLOIF
: abbi rispetto per gli altri e non dare del ridicolo a
nessuno!
questo tono usato da un imbelle può suonare soltanto ridicolo.
E cerca di parlare di cose che conosci.
Del rispetto hai dato prova di non avere nemmeno un'idea sbiadita.
SKIMPLOIF
2004-12-24 22:56:54 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
chi è che non ha rispetto per gli altri ?
che ne travisa il pensiero cancellandone le parole o chi chiama ridicola
una
Post by man out of the corner
cosa che lo è ?
Tu!
Hai detto a chi ha aperto il thread (marnodoh) di essere ridicolo volendo
usare la fantasia in matematica, parole tue!
Post by man out of the corner
io non ho dato del ridicolo a nessuno.
Ah, davvero?
Post by man out of the corner
Ho detto quello che pensavo del fatto di voler forzare nello spazio a 3
dimensioni
qualcosa a 4 dimensioni.
E lo ribadisco: la cosa è ridicola e non ha nessun senso.
Io non credo che chi ha aperto il thread intendesse fare questo.
Post by man out of the corner
Post by SKIMPLOIF
Il punto non e' se ho interpretato bene o no quello che intendevi dire, il
punto e' un altro
a si ? e uno come te dovrebbe decidere qual è il punto e quale no ?
Non ho questa pretesa, mi sono dimenticato di scrivere "secondo me".
Post by man out of the corner
Post by SKIMPLOIF
: abbi rispetto per gli altri e non dare del ridicolo a
nessuno!
questo tono usato da un imbelle può suonare soltanto ridicolo.
E' il tono di uno che legge i tuoi messaggi, sempre sprezzanti e pieni di
critica per tutti, in questo ed altri newsgroup!
Post by man out of the corner
E cerca di parlare di cose che conosci.
Del rispetto hai dato prova di non avere nemmeno un'idea sbiadita.
Tu non conosci il rispetto. Per esempio, impara a rispettare Napoli e noi
napoletani! Non fai altro che disprezzarci. VERGOGNATI!
man out of the corner
2004-12-25 12:23:25 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
Tu non conosci il rispetto. Per esempio, impara a rispettare Napoli e noi
napoletani! Non fai altro che disprezzarci. VERGOGNATI!
sei patetico, oltre che ot.
Se non sei d'accordo su quello che scrivo su un altro ng, scrivilo lì,
invece di prendere a pretesto una discussione che si svolge altrove
per sfogare il tuo astio e il tuo ridicolo rancore.
E, ot per ot, sappi che solo chi ha grossi complessi non capisce che
rispettare la propria città significa anzitutto cercare di migliorarla.
E il primo passo per fare questo è di non negare l'evidenza in nome di un
ridicolo 'patriottismo cittadino'.
Io sono napoletano. E conosco bene i miei polli.
E vorrei che tutti i napoletani, specie quelli che ne avrebbero già i mezzi
materiali e intellettuali, invece di baloccarsi coi loro colmplessi usassero
la testa per cercare di vivere il meno peggio possibile.
Se tu scambi per disprezzo un atteggiamento obiettivo e costruttivo io non
posso farci niente, se non consigliarti una cura psichiatrica
(senza offesa, perchè nevrosi e complessi sono comuni a molti, anche se non
nella mimsura nella quale affliggono te).
In ogni caso ti invito formalmente a non usare più questo tono col
sottoscritto.
Mi spiace per avere 'invaso' il ng con argomenti così fuori tema, ma mi ci
hanno costretto a forza.
Molti non usano i ng per esprimere ed ascoltare idee, ma per sfogare le
proprie frustrazioni e complessi.

VR

ps: 'VERGOGNATI!' lo dici a tua sorella.
man out of the corner
2004-12-25 12:33:26 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
Tu non conosci il rispetto. Per esempio, impara a rispettare Napoli e noi
napoletani! Non fai altro che disprezzarci. VERGOGNATI!
sei patetico, oltre che ot.
Se non sei d'accordo su quello che scrivo su un altro ng, scrivilo lì,
invece di prendere a pretesto una discussione che si svolge altrove
per sfogare il tuo astio e il tuo ridicolo rancore come un bambino idiota
che interrompe una discussione
di adulti per dare sfogo al suo vittimismo.
Allora, ot per ot, sappi che solo chi ha grossi complessi non capisce che
rispettare la propria città significa anzitutto cercare di migliorarla.
E il primo passo per fare questo è di non negare l'evidenza in nome di un
ridicolo 'patriottismo cittadino'.
Io sono napoletano. E conosco bene i miei polli.
E vorrei che tutti i napoletani, specie quelli che ne avrebbero già i mezzi
materiali e intellettuali, invece di baloccarsi coi loro colmplessi usassero
la testa per cercare di vivere il meno peggio possibile.
Se tu scambi per disprezzo un atteggiamento obiettivo e costruttivo io non
posso farci niente, se non consigliarti una cura psichiatrica
(senza offesa, perchè nevrosi e complessi sono comuni a molti, anche se non
nella mimsura nella quale affliggono te).
In ogni caso ti invito formalmente a non usare più questo tono col
sottoscritto.
Mi spiace per avere 'invaso' il ng con argomenti così fuori tema, ma mi ci
hanno costretto a forza.
Molti non usano i ng per esprimere ed ascoltare idee, ma per sfogare le
proprie frustrazioni e complessi.

VR

ps: 'VERGOGNATI!' lo dici a tua sorella.
SKIMPLOIF
2004-12-25 13:20:44 UTC
Permalink
Che bello:
"ridicolo"," bambino idiota","vai dallo psichiatra", indipendentemente
dall'OT, congratulazioni per come rispetti gli altri.

Ti rispondero' meglio sull'altro N.G.
Post by man out of the corner
Post by SKIMPLOIF
Tu non conosci il rispetto. Per esempio, impara a rispettare Napoli e noi
napoletani! Non fai altro che disprezzarci. VERGOGNATI!
sei patetico, oltre che ot.
Se non sei d'accordo su quello che scrivo su un altro ng, scrivilo lì,
invece di prendere a pretesto una discussione che si svolge altrove
per sfogare il tuo astio e il tuo ridicolo rancore come un bambino idiota
che interrompe una discussione
di adulti per dare sfogo al suo vittimismo.
Allora, ot per ot, sappi che solo chi ha grossi complessi non capisce che
rispettare la propria città significa anzitutto cercare di migliorarla.
E il primo passo per fare questo è di non negare l'evidenza in nome di un
ridicolo 'patriottismo cittadino'.
Io sono napoletano. E conosco bene i miei polli.
E vorrei che tutti i napoletani, specie quelli che ne avrebbero già i mezzi
materiali e intellettuali, invece di baloccarsi coi loro colmplessi usassero
la testa per cercare di vivere il meno peggio possibile.
Se tu scambi per disprezzo un atteggiamento obiettivo e costruttivo io non
posso farci niente, se non consigliarti una cura psichiatrica
(senza offesa, perchè nevrosi e complessi sono comuni a molti, anche se non
nella mimsura nella quale affliggono te).
In ogni caso ti invito formalmente a non usare più questo tono col
sottoscritto.
Mi spiace per avere 'invaso' il ng con argomenti così fuori tema, ma mi ci
hanno costretto a forza.
Molti non usano i ng per esprimere ed ascoltare idee, ma per sfogare le
proprie frustrazioni e complessi.
VR
ps: 'VERGOGNATI!' lo dici a tua sorella.
man out of the corner
2004-12-25 13:27:45 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
"ridicolo"," bambino idiota","vai dallo psichiatra", indipendentemente
dall'OT, congratulazioni per come rispetti gli altri.
ovviamente io rispetto chi rispetta me.
Post by SKIMPLOIF
Ti rispondero' meglio sull'altro N.G.
si ma dialogare con persone che hanno complessi come quelli che hai tu è
troppo difficile, per me.
Secondo me i tuoi messaggi dovresti farli leggere a uno psichiatra.
Comunque, io non lo farò più.
man out of the corner
2004-12-25 13:50:27 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
si ma dialogare con persone che hanno complessi come quelli che hai tu è
troppo difficile, per me.
Secondo me i tuoi messaggi dovresti farli leggere a uno psichiatra.
Comunque, io non lo farò più.
senza rancore, ovviamente.
SKIMPLOIF
2004-12-25 14:40:53 UTC
Permalink
Ma sei capace di rispondere in un sol colpo, o ti occorre sempre una doppia
risposta?

Dal momento che non leggerai piu' i miei messaggi, per coerenza non mi
risponderai piu'.

Ma se vuoi rispondermi, aspetta la mia risposta tra qualche ora, pazienta!
Discuteremo senza rancore sull'altro N.G., da persone civili.
JJ L
2005-01-07 01:33:55 UTC
Permalink
prova
Bruno Campanini
2004-12-27 10:09:55 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
"ridicolo"," bambino idiota","vai dallo psichiatra", indipendentemente
dall'OT, congratulazioni per come rispetti gli altri.
Ti rispondero' meglio sull'altro N.G.
Soltanto a fini statistici miei personali, potrei sapere
il nome di "quell'altro N.G."?

Chiedo scusa per l'intromissione.

Bruno
man out of the corner
2004-12-27 10:47:36 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Soltanto a fini statistici miei personali, potrei sapere
il nome di "quell'altro N.G."?
ma è per 'fini statistici personali'
o per riattizzare il fuoco di una diatriba insulsa e inutile, che io invece
direi di chiudere definitivamente ?
se la cosa ti incuriosisce particolarmente non mancano certo gli strumenti
di ricerca.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SKIMPLOIF
2004-12-27 20:25:31 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Chiedo scusa per l'intromissione.
Perche' chiedi scusa? Non c'e' nulla di male a voler seguire lo sviluppo di
un thread.
Allora, il N.G. in questione e' italia.napoli.discussioni.
Ciao.
Bruno Campanini
2004-12-27 23:17:02 UTC
Permalink
Post by SKIMPLOIF
Perche' chiedi scusa? Non c'e' nulla di male a voler seguire lo sviluppo di
un thread.
Allora, il N.G. in questione e' italia.napoli.discussioni.
Ciao.
Molto gentile, grazie.
Bruno
JJ L
2005-01-07 01:34:22 UTC
Permalink
prova

PaR.SeR
2004-12-27 11:16:19 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
[SNIP]
Post by man out of the corner
, e soprattutto chiamenre in causa la
fantasia in un contesto matematico è davvero ridicolo.
Senza offesa, ma questa è una gigantesca corbelleria.
Ciao
--
_-==.==-_**_-==.==-_
_ _ __ _
|_)_ |_) (_ _ |_)
| (_|| \o__)(/_| \
(Giacomo Bellucci)

***@libero.it

Per rispondermi togliete
_IL_BIANCONIGLIO_ dall'email
man out of the corner
2004-12-27 11:41:31 UTC
Permalink
Post by PaR.SeR
Post by man out of the corner
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
[SNIP]
Post by man out of the corner
, e soprattutto chiamenre in causa la
fantasia in un contesto matematico è davvero ridicolo.
Senza offesa, ma questa è una gigantesca corbelleria.
Ciao
non credo proprio, almeno nel modo e nel contesto di cui sopra.
Non si vede infatti come si dovrebbe conciliare lo spazio in cui noi
percepiamo le visioni,
che è di tre dimensioni, con rappresentazioni di oggetti a più dimensioni.
L'obiezione sarebbe che sul piano risuciamo a dare l'impressione visiva di
oggetti che hanno tre dimensioni, ma in questo caso comunque c'è il
riscontro della visione reale a tre dimensioni.
Insomma, il mondo visivio è a tre dimensioni, e la fantasia non è nè può
essere uno strumento per benalizzare o falsificare la realtà.
Se invece la intendi come 'avere la mente aperta e libera da schemi' per
allargare il campo delle applicazioni matematiche, allora va bene.
Infatti spero che qualcuno abbia letto nei miei post gli esempi in essi
riportati di possibili applicazioni di spazi n-dimensionali a realtà
concrete anche molto complesse.
ciao



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
man out of the corner
2004-12-27 11:41:32 UTC
Permalink
Post by PaR.SeR
Post by man out of the corner
Post by marnodoh
Avrei bisogno di uno spunto: come di potrebbe immaginare una grandezza
a 4 dimensioni? E di dimensioni superiori? Spazio alla fantasia.
[SNIP]
Post by man out of the corner
, e soprattutto chiamenre in causa la
fantasia in un contesto matematico è davvero ridicolo.
Senza offesa, ma questa è una gigantesca corbelleria.
Ciao
non credo proprio, almeno nel modo e nel contesto di cui sopra.
Non si vede infatti come si dovrebbe conciliare lo spazio in cui noi
percepiamo le visioni,
che è di tre dimensioni, con rappresentazioni di oggetti a più dimensioni.
L'obiezione sarebbe che sul piano risuciamo a dare l'impressione visiva di
oggetti che hanno tre dimensioni, ma in questo caso comunque c'è il
riscontro della visione reale a tre dimensioni.
Insomma, il mondo visivio è a tre dimensioni, e la fantasia non è nè può
essere uno strumento per benalizzare o falsificare la realtà.
Se invece la intendi come 'avere la mente aperta e libera da schemi' per
allargare il campo delle applicazioni matematiche, allora va bene.
Infatti spero che qualcuno abbia letto nei miei post gli esempi in essi
riportati di possibili applicazioni di spazi n-dimensionali a realtà
concrete anche molto complesse.
ciao



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...