computer
2006-06-02 12:18:02 UTC
John von Neumann (1903-1957, ungherese naturalizzato statunitense) era noto
per la sua incredibile memoria (un po' come Pico della Mirandola) e per la
capacità di risolvere mentalmente calcoli complessi.
Il seguente problema può essere risolto in una maniera semplicissima, ma
anche in un modo più complicato.
Due treni distanti 200 km si muovono l'uno verso l'altro ad una velocità
costante di 50 km/h. Una mosca parte dalla testa di un treno per arrivare a
quella dell'altro e continua a fare avanti e indietro fino a quando i due
treni vanno in collisione. La mosca vola alla velocità di 75 km/h. Qual è la
distanza totale percorsa dalla mosca?
La mosca tocca ogni treno infinite volte prima che venga schiacciata, quindi
uno può risolvere il problema con carta e penna sommando infinite distanze.
Questo è il metodo più complicato per risolvere il problema.
Quando questo problema fu posto a von Neumann, egli rispose immediatamente:
"150 km".
"Davvero strano" disse colui che glielo aveva posto, "ma quasi tutti provano
a risolverlo sommando la serie"
"Che intendi per strano ?" chiese von Neumann. "E' così che l'ho risolto!"
per la sua incredibile memoria (un po' come Pico della Mirandola) e per la
capacità di risolvere mentalmente calcoli complessi.
Il seguente problema può essere risolto in una maniera semplicissima, ma
anche in un modo più complicato.
Due treni distanti 200 km si muovono l'uno verso l'altro ad una velocità
costante di 50 km/h. Una mosca parte dalla testa di un treno per arrivare a
quella dell'altro e continua a fare avanti e indietro fino a quando i due
treni vanno in collisione. La mosca vola alla velocità di 75 km/h. Qual è la
distanza totale percorsa dalla mosca?
La mosca tocca ogni treno infinite volte prima che venga schiacciata, quindi
uno può risolvere il problema con carta e penna sommando infinite distanze.
Questo è il metodo più complicato per risolvere il problema.
Quando questo problema fu posto a von Neumann, egli rispose immediatamente:
"150 km".
"Davvero strano" disse colui che glielo aveva posto, "ma quasi tutti provano
a risolverlo sommando la serie"
"Che intendi per strano ?" chiese von Neumann. "E' così che l'ho risolto!"