Sergio
2003-09-15 19:57:31 UTC
Ciao...
Sono stato pensando al classicissimo (come si dice, questo problema
non è classico, questo problema lo chiamano Il Chisciotte...) dello
spazzaneve, già sapete. Lo so che è triviale, ma a volte mi incasino
nelle cose più assurde... Come lo risolvereste voi?
Grazie...
Sergio
P.S.: Il problema, sarebbe, più o meno così. Un giorno iniziò a
nevicare al mattino. La quantità di neve che cadeva era costante. Uno
spazzaneve parte alle 12 di mezzogiorno e la sua velocità è inversa
all'altezza della neve (
velocità*altezza_della_neve_per_terra=costante). Tra le 12 e le 2 , lo
spazzaneve pulisce due miglie di strada. Tra le 2 e le 4 del
pomeriggio, pulisce una miglia di strada. A che ora iniziò a nevicare?
Sono stato pensando al classicissimo (come si dice, questo problema
non è classico, questo problema lo chiamano Il Chisciotte...) dello
spazzaneve, già sapete. Lo so che è triviale, ma a volte mi incasino
nelle cose più assurde... Come lo risolvereste voi?
Grazie...
Sergio
P.S.: Il problema, sarebbe, più o meno così. Un giorno iniziò a
nevicare al mattino. La quantità di neve che cadeva era costante. Uno
spazzaneve parte alle 12 di mezzogiorno e la sua velocità è inversa
all'altezza della neve (
velocità*altezza_della_neve_per_terra=costante). Tra le 12 e le 2 , lo
spazzaneve pulisce due miglie di strada. Tra le 2 e le 4 del
pomeriggio, pulisce una miglia di strada. A che ora iniziò a nevicare?