Discussione:
semiasse positivo
(troppo vecchio per rispondere)
marco
2005-01-13 21:05:42 UTC
Permalink
cosa si indica, quando si chiede l'area compresa tra una funzione ed il
semiasse positivo delle x???

quale area indentica il "semiasse positivo"?

grazie
Stargatto
2005-01-13 21:51:19 UTC
Permalink
Post by marco
cosa si indica, quando si chiede l'area compresa tra una funzione ed il
semiasse positivo delle x???
quale area indentica il "semiasse positivo"?
grazie
puoi indicarla come l'integrale tra 0 e +inf della funzione
marco
2005-01-13 22:15:59 UTC
Permalink
ma cosa comprende??

praticamente tutta l'asse delle ascisse?

il fatto che sia positivo o negativo, indica la parte superiore o inferiore?

thanks
Stargatto
2005-01-13 22:39:11 UTC
Permalink
Post by marco
ma cosa comprende??
praticamente tutta l'asse delle ascisse?
se è semiasse positivo indicherà la parte dx, immagino.
Post by marco
il fatto che sia positivo o negativo, indica la parte superiore o inferiore?
L'area nella parte superiore è positiva, in quella inferiore e' negativa...
marco
2005-01-13 22:54:45 UTC
Permalink
Post by Stargatto
L'area nella parte superiore è positiva, in quella inferiore e' negativa...
quindi il fatto di essere semiasse viene caratterizzato da sx e dx

il fatto di essere positivo e negativo da sup e inf

è corretto?

grazie
Marco Baggio
2005-01-13 23:00:42 UTC
Permalink
Post by marco
il fatto che sia positivo o negativo, indica la parte superiore o inferiore?
"Semiasse positivo delle x" indica la semiretta con origine in O
(centro) e diretta lungo l'asse x con verso a destra (ovviamente se hai
messo la freccetta a destra ;-). Superiore o inferiore, in questo caso,
non c'entrano.

Ciao!
marco
2005-01-13 23:29:50 UTC
Permalink
Grazie 1000 per l'aiuto

Loading...