Discussione:
definizione di Insieme quoziente
(troppo vecchio per rispondere)
Corrado Tuccitto
2004-07-16 15:26:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti potreste cortesemente farmi un esempio il più elementare
possibile riguardo all'insieme quoziente. Perchè di esempi ne ho visti tanti
ma ancora non sono riuscito a capire. Vi prego aiutatemi. La definizione che
ho in testa ma che non riesco a visualizzarla (tramite esempi)riguardo
l'insieme quoziente è la seguente: Se A è un insieme su cui è definita una
relazione di equivalenza E, diremo insieme quoziente A/E l'insieme i cui
elementi sono le classi di equivalenza di E.
Pazqo
2004-07-16 15:32:16 UTC
Permalink
Post by Corrado Tuccitto
Ciao a tutti potreste cortesemente farmi un esempio il più elementare
possibile riguardo all'insieme quoziente. Perchè di esempi ne ho visti tanti
ma ancora non sono riuscito a capire. Vi prego aiutatemi. La definizione che
ho in testa ma che non riesco a visualizzarla (tramite esempi)riguardo
l'insieme quoziente è la seguente: Se A è un insieme su cui è definita una
relazione di equivalenza E, diremo insieme quoziente A/E l'insieme i cui
elementi sono le classi di equivalenza di E.
In pratica, in maniera abbastanza informale, l'idea è che tutti gli elementi
che sono equivalenti tra loro li identifichi in un solo elemento.
prendi l'insieme N dei numeri Naturali. prendi la relazione r: X r Y sse X e
Y sono entrambi pari o sono entrambi dispari. allora hai che r è di
equivalenza. allora N/r = {[1],[2]}, dove [1] è la classe dei numeridispari
mentre [2] è la classe dei numeri pari. In pratica, identifico tutti i
numeri dispari con un solo numero dispari e tutti i pari con un solo numero
pari. L'insieme quoziente avrà 2 elementi.
pazqo
Corrado Tuccitto
2004-07-16 16:10:38 UTC
Permalink
Post by Pazqo
Post by Corrado Tuccitto
Ciao a tutti potreste cortesemente farmi un esempio il più elementare
possibile riguardo all'insieme quoziente. Perchè di esempi ne ho visti
tanti
Post by Corrado Tuccitto
ma ancora non sono riuscito a capire. Vi prego aiutatemi. La definizione
che
Post by Corrado Tuccitto
ho in testa ma che non riesco a visualizzarla (tramite esempi)riguardo
l'insieme quoziente è la seguente: Se A è un insieme su cui è definita una
relazione di equivalenza E, diremo insieme quoziente A/E l'insieme i cui
elementi sono le classi di equivalenza di E.
In pratica, in maniera abbastanza informale, l'idea è che tutti gli elementi
che sono equivalenti tra loro li identifichi in un solo elemento.
prendi l'insieme N dei numeri Naturali. prendi la relazione r: X r Y sse X e
Y sono entrambi pari o sono entrambi dispari. allora hai che r è di
equivalenza. allora N/r = {[1],[2]}, dove [1] è la classe dei
numeridispari
Post by Pazqo
mentre [2] è la classe dei numeri pari. In pratica, identifico tutti i
numeri dispari con un solo numero dispari e tutti i pari con un solo numero
pari. L'insieme quoziente avrà 2 elementi.
pazqo
grazie 6 stato grandioso!

Continua a leggere su narkive:
Loading...