"Radicale" <***@bancafideuram.it> ha scritto nel messaggio news:a7fea6ee-e520-44c5-8124-***@p9g2000vbl.googlegroups.com...
On 10 Ago, 11:53, "Peter11" <***@nospam.it> wrote:
<Si. Quello che dici e' vero.
<E pero' :
1.
<da un lato questo processo di astrazione ha
<portato al famoso teorema di Godel, che ne
<ha dimostrato i limiti.
<(Io non lo conosco bene, intendiamoci ...
<Appena appena intuito).
Non sono un esperto del ramo, ma mi pare che il primo teorema di Goedel
dicano che vi sono contesti (teorie riferibili all'aritmetica) in cui
compaiono proposizioni che sono indecidibili, ovverosia che non si possono
provare come vere o false. Il secondo è un po' più complicato, ma ha sempre
a che vedere con i problemi di tenuta di siffatte teorie. Non credo che si
supererebbe il problema tendando di provare tali teorie per via empirica :-)
2.
<dall' altro, anche se io non ne sono capace
<(perche' non ho compiuto studi specifici)
<i concetti da me esposti potrebbero, credo,
<essere formalizzati come si deve.
Bè, si capisce, in generale, quello che vuoi dire...
3.
<perche' rinunciare alla matrice vera
<e vitale della matematica, che e' la nostra
<innata intuizione ?
Mah, questo è un altro problema, credo.
<Tra l'altro, con mia SOMMA SORPRESA, ?Manu
<(un matematico preparato che bazzica questo
<ng) mi disse che oggi i matematici considerano
<le figure geometriche *fatte* (capito ? proprio
<*fatte*) di punti !!!!
Appunto! Se la Gelmini non ha fatto qualche decreto-blitz a sorpresa, a me
risulta ancora che il punto sia un concetto "primitivo" privo di
qualsivoglia estensione spaziale. Più astratto di così... :-) E' vero che
hanno una posizione, ma dato che non sono misurabili (in termini di
lunghezza, area, etc.) non vedo come - in matematica "pura", s'intende - lo
si possa correlare ad un concetto fisico. Che poi questo torni comodo a chi
la matematica la applica, è un altro discorso.
<Io non so come sia possibile una cosa del genere
<visto che i punti hanno misura = 0 e le figure
<componenti hanno misura > 0.
Appunto: sono enti "astratti", peraltro dotati di proprietà, ma non
ulteriormente definiti. Può anche essere che mi sbagli di gross, eh... Ma io
la vedo così :-)
Ma il punto e' :
mi pare che ricorrano pesantemente e di nuovo a
concetti molto intuitivi. Sottolineo pero' il
*mi pare* perche' non sono abbastanza competente
per ...
Ciao.