Post by Bruno HondaPost by El FilibusteroPost by Bruno HondaHo un arco di circonferenza come da figura
https://imgur.com/a/cXCcaZd
l'arco è delimitato dai punti A e B
per esempio il raggio r della circonferenza è 50 m
l'arco sulla circ. (non il segmento che unisce A e B)misura
60 m
come faccio a trovarmi la misura di CD ?
CD = r*(1-cos(arcoAB/(2r))). Ciao
Grazie per la risposta...
ti prego di avere un poco di pazienza ancora,
la formula è : CD = r*(1-cos(arcoAB/(2r)))
giusto per fare un esempio metto dei valori
r=50
2r=100
arcoAB=80
CD = 50*(1-cos(80/100))
CD = 50*(1-cos(0,8)
CD = 50*(1-0,69) il valore 0,69 è in gradi o radianti ?
CD = 50*(0,31)
CD = 15,5
Bruno
Leggendo il post mi è venuta la curiosità di calcolare la distanza CD su una circonferenza mooolto
più grande (la distanza Terra-Sole che ho approssimato avere un raggio di 150.000000 km = 150.000000000 metri
però faccio qualche madornale errore.
Dunque la formula è : CD = r*(1-cos(arcoAB/(2r)))
data la grandezza della circonferenza ho considerato un arco AB di grandezza 1000 m
CD = 150000000000m*(1-cos(1000/300000000000)
CD = 150000000000 * (1-cos(0,00000000033)
la calcolatrice per cos(0,00000000033) mi da il valore (1)
quindi il calcolo verrebbe
CD = 150000000000 *(1- 1)
CD = 150000000000 * 0 = 0 il che è chiaramente errato
Ad intuito io mi ero figurato che quanto più grande sia il raggio (r) tanto più piccola debba essere la distanza CD
anche se ho considerato l'arco AB = 1000 metri
Insomma la distanza CD dovrebbe essere molto piccola ma non certamente 0
probabilmente l'inghippo sta nel (1-cos(0,00000000033)
il coseno di cos(0,00000000033) non è 1
Insomma mi sono incasinato !