Socratis T.n.p.
2020-12-27 06:52:13 UTC
Ma cosa dicono gli Scienziati ? Dicono ;
0.1*0.1*3 = 0.03, e non sanno quello che fanno...
Almeno dovrebbero dire : 0.03m^3.
A questo porta un sistema derivativo che si chiama T.d.i.
Quindi se volete cubare usate il dm = i : sapendo che i^3 =1kg.
Per cui i*i*30i = 30i^3 = 30kg.30.Litri. Mi dispiace per Loro , ma,
io devo e voglio fare la mia, buona azione quotidiana -:)))
Nel caso abbiate (1m/4)^3 sappiate che vale 25cm= 2.5dm.
quindi in cm avrete : (25o)^3 = 15'625cm^3 = 15.625kg-litri
Calcolando in dm avrete : (2.5i)^3 =======> 15.625.kg-litri.
Mentre, 2.5i *2.5i * 30i = 187.5.dm^3 = 187.5-kg-187.5-litri.
Se fossero m, sarebbe ; 2.5m *2.5m *3m =====> 18.75m^3.
Vi ricordo che 1m^3 = 1000.kg. = 10quintali = 1 tonnellata.
Pertanto se vedete che 3.fattori producono 0.1, quello è 1quintale.
Che viene dato da : 0.1 *1 *1 = i*10i*10i = 100i^3 = 100kg-100-litri.
Naturalmente 0.2m^3 = 2.q. come 0.8m^3 = 8.quintali.
Felice Anno. 2021 da Socratis T.n.p.
0.1*0.1*3 = 0.03, e non sanno quello che fanno...
Almeno dovrebbero dire : 0.03m^3.
A questo porta un sistema derivativo che si chiama T.d.i.
Quindi se volete cubare usate il dm = i : sapendo che i^3 =1kg.
Per cui i*i*30i = 30i^3 = 30kg.30.Litri. Mi dispiace per Loro , ma,
io devo e voglio fare la mia, buona azione quotidiana -:)))
Nel caso abbiate (1m/4)^3 sappiate che vale 25cm= 2.5dm.
quindi in cm avrete : (25o)^3 = 15'625cm^3 = 15.625kg-litri
Calcolando in dm avrete : (2.5i)^3 =======> 15.625.kg-litri.
Mentre, 2.5i *2.5i * 30i = 187.5.dm^3 = 187.5-kg-187.5-litri.
Se fossero m, sarebbe ; 2.5m *2.5m *3m =====> 18.75m^3.
Vi ricordo che 1m^3 = 1000.kg. = 10quintali = 1 tonnellata.
Pertanto se vedete che 3.fattori producono 0.1, quello è 1quintale.
Che viene dato da : 0.1 *1 *1 = i*10i*10i = 100i^3 = 100kg-100-litri.
Naturalmente 0.2m^3 = 2.q. come 0.8m^3 = 8.quintali.
Felice Anno. 2021 da Socratis T.n.p.