Socratis T.n.p.
2021-01-14 14:37:19 UTC
Rispondi
PermalinkPoi ho capito che ; 0.004m^3 = 4.Litri..mentre 0,04 = 0.04m^2. per cui diventa chiaro, che:
1m^2 =100i^2 e 1m^3=1000i^3, infatti 4*0.1 =0.4m^2, mentre 2*2*0.1=0.4. m^3. Adesso, lo
so , per cui, i casi sono 2, “ Sono Genio, Sono Matto ” questo dipende dal soggetto che
valuta secondo la sua fede, che lo obbliga ad accettare come vero, quello che impara ed imita.
Ci sono molti altri scienziati che, come te, non sanno calcolare, Quadrati e Volumi con gli 0.1.
Pertanto hanno deciso che ; moltiplicare, un quadrato per 0.1, voglia dire decimarlo per farlo,
diventate una linea. es ; (2*2)*0.1 = 0.4 ? Mi dicessero 0.4 di cosa per piacere,ma, non esiste
che, 0.1 sia un risultato che dipende da se stesso, perché se stesso è un semplice, dm.
Quindi ditemi cosa vuol dire (2*2)* 0.1= 0.4 e se esiste una differenza con : 2 * 2 * 0.1 = 0.4
Per quanto mi riguarda; 4m*0.1 = 40i*i = 40i^2. mentre 2*2*0.1 = 20i^20i*i = 400i^3. Da cui
risulta che 4*0.1, rimane un quadrato mentre 20i*20i*i, è, un Volume che dipende da, 1m^3.
Direi che usando un minimo di cervello si sa che 2 termini producono area e 3 termini Volume.
In matematica si usa, 1dm, per indicare la spettanza di una divisione, il cui il denominatore è
10volte maggiore del numeratore, per cui il risultato “ 0.1” indica quello che spetta a ciascun
elemento del denominatore, e sappi che non si tratta di un rapporto, ma, di una vera e propria
divisione, ma questo l’ho capito dopo, quando mi si rivelarono tutte le risposte ai miei quesiti.
Devo aggiungere che dire 10/100 = 0.1 è identico a ; 100i/100 = i/1. Alias 0.1/1.
Se l’eredità, fosse 10milioni spetterebbe ; 0.1milione a ciascun elemento del denominatore.
Quindi i decimi sono infiniti, ma devono essere, relativi a qualcosa di intero e definito, infatti,
0.1 di m^2 si chiama 10i^2, come 0.1m^3 si chiama 100i^3. Ma come Possono pensare , gli
Scienziati che ; 400i^2 *1i, Sarebbe 0.4 =4dm ? In Verità 20i*20i*i = 400i^3 Alias 0.4m^3.
In verità, se non fosse, cosi come ho capito, vorrebbe dire che sarebbe Sbagliato Il Sistema
Solo che la Verità --quella vera-- difficilmente, viene riconosciuta da Coloro che copiando, e,
sbagliando da sempre, hanno modificato il vero senso della T.d.i. che funziona in m^2 e m^3.
L’unica possibilità che avete consiste nel Ragionare sula Logica di quello che si Copia. -:)))
Distinti Saluti da Socratis T.n.p. Inventore, Produttore, Filosofo, Ricercatore, Maestro di Zen.