Elio Fabri
2021-01-01 20:04:17 UTC
Ricordo di aver già proposto anni fa quest'idea, forse con un altro
nome.
Si tratta di trovare il numero naturale che risponde (unico) a certi
requisiti non banali.
Non si deve usare la rappresentazione (decimale o in altra base) del numero.
Esempio negativo: il più piccolo prodotto di tre primi. E' 30, ma ci
vuole poco: 2x3x5.
Meno banale: il più piccolo intero che è somma, in due modi diversi,
di due quadrati distinti. (La risposta non la do.)
Si può anche proporre il problema inverso: dato un numero, trovarne una
definizione come numero speciale.
Esempio: 3599 è il più piccolo numero > 2000 che sia prodotto di due
primi gemelli.
Ciò posto, chiedo di caratterizzare 2021 come numero speciale.
nome.
Si tratta di trovare il numero naturale che risponde (unico) a certi
requisiti non banali.
Non si deve usare la rappresentazione (decimale o in altra base) del numero.
Esempio negativo: il più piccolo prodotto di tre primi. E' 30, ma ci
vuole poco: 2x3x5.
Meno banale: il più piccolo intero che è somma, in due modi diversi,
di due quadrati distinti. (La risposta non la do.)
Si può anche proporre il problema inverso: dato un numero, trovarne una
definizione come numero speciale.
Esempio: 3599 è il più piccolo numero > 2000 che sia prodotto di due
primi gemelli.
Ciò posto, chiedo di caratterizzare 2021 come numero speciale.
--
Elio Fabri
Elio Fabri