antonio.ma...@gmail.com
2020-12-22 04:34:45 UTC
un modo alternativo di calcolare gli asintoti
semplicemente sostituisco x con inf, e sviluppo la frazione
esempio:
y = (x^2 - x + 1)/(x + 1)
pongo x = inf...
y = (inf^2 - inf + 1) / (inf + 1)
sviluppo la frazione...
y = inf - 2 + ...
E quindi una retta y=x-2, quando x=inf, differira' solo infinitesimamente dalla y della funzione... ed e' quindi la sua funzione asintotica
semplicemente sostituisco x con inf, e sviluppo la frazione
esempio:
y = (x^2 - x + 1)/(x + 1)
pongo x = inf...
y = (inf^2 - inf + 1) / (inf + 1)
sviluppo la frazione...
y = inf - 2 + ...
E quindi una retta y=x-2, quando x=inf, differira' solo infinitesimamente dalla y della funzione... ed e' quindi la sua funzione asintotica