urantia
2020-05-29 09:52:15 UTC
ciao s tutti
chiedo a voi che sicuramente saprete come risolvere il mio problema
immagino che possa essere risolto facilmente con un foglio di calcolo
elettronico, ma io non ci capisco nulla
allora:
ho 42 pile litio con le quali mi appresto ad assemblare un pacco
batterie da 24V, con 7 celle collegate in serie , ciascuna delle quali
dovrà essere composta da 6 pile collegate in parallelo, per un totale,
appunto, di 42 pile.
il valore della capacità in mAh delle 42 pile varia da 2079 a 1542 mAh
il problema consiste nel scegliere 7 gruppi di 6 pile, in modo che la
somma delle loro capacitò sia il più possibile vicino al valore di
10531mAh.
questo valore è ottenuto sommando i 42 valori di capacità in mAh delle
42 pile e dividendolo poi per 7.
la somma totale delle capacità è di 73723 mAh, diviso 7, mi da un
valore, arrotondato, di 10531 mAh, che sarà il valore in mAh per cella
al quale devo avvicinarmi il più possibile nella composizione delle 6
pile per cella (perchè le celle devono avere una capacità il più simile
possibile).
per ora ho proceduto un po'a caso, sottraendo da 10531 la capacità
della cella più alta, 2079, poi della più bassa, 1542, sottraendo poi
il valore di altre 2 pile scelte a caso, fino ad ottenere il valore in
mAh che dovrebbero avere le ultime 2 pile per completare la cella. a
questo punto questo valore l'ho diviso per 2 è ho poi scelto le due
pile che si avvicinassero di più .
in questo modo ho composto così la prima cella:
pila 1 2079+
pila 2 1542+
pila 3 1600+
pila 4 1707+
pila 5 1670+
pila 6 1937=
capacità totale cella 1 10535 mAh, quindi superiore al valore di
riferimento di soli 4 mAh
ora, un foglio elettronico dovrebbe scegliere tra i 42 valori, quelli
che più si avvicinano al valore richiesto di 10531 mAh
a farlo a mano c'è da impazzire, perchè, le combinazioni per ottenere
il valore più vicino sono un sacco e ovviamente ogni pila che viene
assegnata ad una cella, non è più disponibile per altre celle...
ecco qui, spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre il
problema e spero che qualcuno di voi esperti mi possa dare qualche
dritta per risolverlo
come ho detto, di fogli elettronici di calcolo ci capisco praticamente
nulla, ma se esiste una formula per effettuare questo calcolo, mi
impegnerò ad implementarla nel programma per risolvere il dilemma
se volete, vi posto i 42 valori in mAh delle 42 pile.
grazie in anticipo :)
chiedo a voi che sicuramente saprete come risolvere il mio problema
immagino che possa essere risolto facilmente con un foglio di calcolo
elettronico, ma io non ci capisco nulla
allora:
ho 42 pile litio con le quali mi appresto ad assemblare un pacco
batterie da 24V, con 7 celle collegate in serie , ciascuna delle quali
dovrà essere composta da 6 pile collegate in parallelo, per un totale,
appunto, di 42 pile.
il valore della capacità in mAh delle 42 pile varia da 2079 a 1542 mAh
il problema consiste nel scegliere 7 gruppi di 6 pile, in modo che la
somma delle loro capacitò sia il più possibile vicino al valore di
10531mAh.
questo valore è ottenuto sommando i 42 valori di capacità in mAh delle
42 pile e dividendolo poi per 7.
la somma totale delle capacità è di 73723 mAh, diviso 7, mi da un
valore, arrotondato, di 10531 mAh, che sarà il valore in mAh per cella
al quale devo avvicinarmi il più possibile nella composizione delle 6
pile per cella (perchè le celle devono avere una capacità il più simile
possibile).
per ora ho proceduto un po'a caso, sottraendo da 10531 la capacità
della cella più alta, 2079, poi della più bassa, 1542, sottraendo poi
il valore di altre 2 pile scelte a caso, fino ad ottenere il valore in
mAh che dovrebbero avere le ultime 2 pile per completare la cella. a
questo punto questo valore l'ho diviso per 2 è ho poi scelto le due
pile che si avvicinassero di più .
in questo modo ho composto così la prima cella:
pila 1 2079+
pila 2 1542+
pila 3 1600+
pila 4 1707+
pila 5 1670+
pila 6 1937=
capacità totale cella 1 10535 mAh, quindi superiore al valore di
riferimento di soli 4 mAh
ora, un foglio elettronico dovrebbe scegliere tra i 42 valori, quelli
che più si avvicinano al valore richiesto di 10531 mAh
a farlo a mano c'è da impazzire, perchè, le combinazioni per ottenere
il valore più vicino sono un sacco e ovviamente ogni pila che viene
assegnata ad una cella, non è più disponibile per altre celle...
ecco qui, spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre il
problema e spero che qualcuno di voi esperti mi possa dare qualche
dritta per risolverlo
come ho detto, di fogli elettronici di calcolo ci capisco praticamente
nulla, ma se esiste una formula per effettuare questo calcolo, mi
impegnerò ad implementarla nel programma per risolvere il dilemma
se volete, vi posto i 42 valori in mAh delle 42 pile.
grazie in anticipo :)