Socratis T.n.p.
2020-11-16 15:33:40 UTC
Ammesso che sappiate 0.5*1=50i^2 = 0.5m^2...
Avete un problema che riguarda 0.5*0.5 *1, che sarebbe :
5dm*5dm*10dm = 250dm^3 = 250.Litri = 0.25m^3.
Proprio come direste di 5i*5i = 0.25m^2. Sbagliando, naturalmente !!
Sbagliate nel considerare 1m = neutro, ovvero come se non ci fosse !!
In realtà non è come pensate o sognate; 0.1*10m = i*100i, cosa produce ?
Perché √0,5 dovrebbe essere 7.07dm ? Perché ^2 = 50i^2 = mezzo m^2.
Nascondere 1dm, dietro uno 0.1 è un Problema da eliminare!!!
Quello che vorrei comunicare è che non potete eliminare i Volumi, anzi..i
Volumi sono l'unica cosa Tangibile per calcolare la materia nello spazio.
Di cui, i quadrati sono soltanto la base..calcoliamo il volume di un cilindro
dimensione r=5i, h= 5i ; 5i*5i *π * 5i =392.7dm^3 = 392.7.Litri.= 0.3927m^3.
Cosa che se fatto da voi sarebbe semplicemente un miserabile 0.39.....
Dove π. non modifica questo volume visto che è uno strumento necessario
per il calcolo delle aree, che sono la base dei volumi. Nel nostro caso
abbiamo semplicemente usato π per determinare l'area del cilindro r=5dm.
Se avessi fatto un volume 5i^2 *5i non era certo l'area del cerchio r=5i.
Infatti si tratta del cerchio inscritto nel m^2, avendo il diam. = 10i.e tale
volume sarebbe stato 500i^3 = 0.5m^3. Infatti 500i^3/1.273239..= 392.699dm^3.
Per me Voi agite come le molecola del sistema immunitario, che al posto di
attaccare i Virus, attaccano le cellule dei tessuti che dovrebbero proteggere, dai virus..in verità siete capaci di arrivare a Zero, con un numero
grandissimo che fate diventare quasi Zero, tipo 0.1^9 =0.00'000'0001...
che , invece, vale: (10cm)^9 = 1000'000'000o^3= 1000'000i^3 = 1000m^3
Saluti da Barbara T.n.p.
Avete un problema che riguarda 0.5*0.5 *1, che sarebbe :
5dm*5dm*10dm = 250dm^3 = 250.Litri = 0.25m^3.
Proprio come direste di 5i*5i = 0.25m^2. Sbagliando, naturalmente !!
Sbagliate nel considerare 1m = neutro, ovvero come se non ci fosse !!
In realtà non è come pensate o sognate; 0.1*10m = i*100i, cosa produce ?
Perché √0,5 dovrebbe essere 7.07dm ? Perché ^2 = 50i^2 = mezzo m^2.
Nascondere 1dm, dietro uno 0.1 è un Problema da eliminare!!!
Quello che vorrei comunicare è che non potete eliminare i Volumi, anzi..i
Volumi sono l'unica cosa Tangibile per calcolare la materia nello spazio.
Di cui, i quadrati sono soltanto la base..calcoliamo il volume di un cilindro
dimensione r=5i, h= 5i ; 5i*5i *π * 5i =392.7dm^3 = 392.7.Litri.= 0.3927m^3.
Cosa che se fatto da voi sarebbe semplicemente un miserabile 0.39.....
Dove π. non modifica questo volume visto che è uno strumento necessario
per il calcolo delle aree, che sono la base dei volumi. Nel nostro caso
abbiamo semplicemente usato π per determinare l'area del cilindro r=5dm.
Se avessi fatto un volume 5i^2 *5i non era certo l'area del cerchio r=5i.
Infatti si tratta del cerchio inscritto nel m^2, avendo il diam. = 10i.e tale
volume sarebbe stato 500i^3 = 0.5m^3. Infatti 500i^3/1.273239..= 392.699dm^3.
Per me Voi agite come le molecola del sistema immunitario, che al posto di
attaccare i Virus, attaccano le cellule dei tessuti che dovrebbero proteggere, dai virus..in verità siete capaci di arrivare a Zero, con un numero
grandissimo che fate diventare quasi Zero, tipo 0.1^9 =0.00'000'0001...
che , invece, vale: (10cm)^9 = 1000'000'000o^3= 1000'000i^3 = 1000m^3
Saluti da Barbara T.n.p.