Socratis T.n.p.
2020-11-05 17:44:08 UTC
2i*20i*20i =800i^3. =0.8m^3
5i*20i*20i =2000i^3 ===2m^3
9i*20i*20i =3600i^3 =3.6m^3
10i*20i*20i=4000i^3 ===4m^3
Più facile e più chiaro di cosi Non esiste.
Voi siete in grado di dire "0.10" = 1 ? No ?
Dunque, Che ne facciamo di :
0.999*2*2 ; Lo arrotondiamo a 3.996 = Cosa = Lo capisci Cosa ?
Pertanto è molto meglio usare 2 = 20i, quando parto da 0.1= i.
Cosi come faresti con i dm; 10dm*20dm*20dm = 4000dm^3, e Capisci ;"4m^3".
Se usi : 0.1*1 *10 = "1", ma non sai dire che questo "1" = 1m^3
Se usi: i*10i*100i =1000i^3, ti si chiarifica il cervello e sai che "1"=1m^3
provare per credere-:))
Saluti da Luca T.n.p.
5i*20i*20i =2000i^3 ===2m^3
9i*20i*20i =3600i^3 =3.6m^3
10i*20i*20i=4000i^3 ===4m^3
Più facile e più chiaro di cosi Non esiste.
Voi siete in grado di dire "0.10" = 1 ? No ?
Dunque, Che ne facciamo di :
0.999*2*2 ; Lo arrotondiamo a 3.996 = Cosa = Lo capisci Cosa ?
Pertanto è molto meglio usare 2 = 20i, quando parto da 0.1= i.
Cosi come faresti con i dm; 10dm*20dm*20dm = 4000dm^3, e Capisci ;"4m^3".
Se usi : 0.1*1 *10 = "1", ma non sai dire che questo "1" = 1m^3
Se usi: i*10i*100i =1000i^3, ti si chiarifica il cervello e sai che "1"=1m^3
provare per credere-:))
Saluti da Luca T.n.p.