Socratis T.n.p.
2020-11-24 01:15:50 UTC
Calcolare il piccolo con ; linee, quadrati e Volumi ?
Vi regalo quello che Vi manca : Volumi, sempre e comunque.
Poiché i volumi hanno 3 dimensioni e sono facili da produrre
meglio saperne sommarne anche 2 interi per volta, magari in dm^3
e meglio ancora saperli intrecciare con numeri piccoli, medi e grandi :
Somma di due Volumi. con differenza spigoli = delta.2.
6^3 + 8^3 =[(6*8) + 2^2] * (6 + 8) = 52m^2*14m =728m^3.
i6^3+i8^3 =[i6*8i)+i2^2] * (6i+8i) = 52i^2 * 14i = 728dm^3
Somma di due Volumi. con differenza spigoli = delta.3.
6^3 + 9^3 =[(6*9) + 3^2] * (6 + 9) = 63m^2*15m =945m^3
i6^3+i9^3=[(i6*9i)+i3^2] * (6i+9i) = 63i^2 * 15i = 945dm^3
Nota : meglio scrivere i6 che scrivere 0.6 = i6 = 6i
Equivalente : scrivere m6 che scrivere i60 = m6=6m
L'ideale sarebbe Non avere 0.1 che si mischi con 1.malamente!!
Mentre sta bene che 1dm, si mischi con 10dm. egregiamente!!
Come sta benissimo che 1cm, si mischi con 10cm = i = 10o
E chiedi perché ? Perché 1, è 10dm. ed anche 100cm.
Non si capisce perché 0.1*1= 0.1 che depista i Prof. Pertanto ;
lascia che 1•*10•*100• sia =1000•^3 =•10^3. > per •1 =1mm.
lascia che o*10o*100o sia=1000o^3 ==o10^3. ==> per o1=1cm.
lascia che i *10i * 100i sia =1000i^3 ==i10^3. ==> per i1 =1dm.
Lascia che 10i*100i*1000i sia=1000m^3=10^3 => per i10 =1m.
Vedi che tutti gli, 1 ,stanno all'inizio ?
Nota che tutti i, 10 ,stanno al centro?
Mira che tutti i, 100 ,stanno alla fine ?
Ma soprattutto pensa che NON Puoi sbagliare, neanche se volessi.
Questo si chiama Ordine e Legge, intrisi di Logica indiscutibile !
=>5i *6i *7i =210i^3 = 0.21m^3
8i *11i *14i =1232i^3 =1.232m^3 ==> per ; 11i = 1.1.
0.8*1.1*1.4 ======= =1.232m^3.==> per ; 1.4 = 14i.
Per chi lo intendesse 14i è più intero di 1.4, quindi ;
1.1*1.4 = 11i*14i=154i^2. Cosa che implica ; 1= 100i = 10.
Confermato da i*10m = 1, Alias i*100i = 100i = 10.
[Che implica una forzata falsità per cui 1*1 dovrebbe essere : 100i*100i
Alias : 10*10 = 100m^2, mentre ; i*100i *100i = 10'000i^3 = 10m^3.
E, per chi lo capisse, che in 100m^2 esistono 10'000i^2.che combacia
con i*10'000i^2 = 10'000i^3.]...Continuate pure a dire che : 1*1 = 1-:)))
Il nuovo di Socratis, si chiama T.n.p. La Teoria, per chi non capisce la vera T.d.i.
a causa delle, distorsioni che sarebbero state donate ai Prof.di Matematica, dai
Padri incoscienti. Ma in realtà la T.d.i. viene distorta dai Prof. che non capiscono
il sistema che usano e pertanto non possono misurare il piccolo con i Volumi-:))
Saluti dalla T.n.p.
Vi regalo quello che Vi manca : Volumi, sempre e comunque.
Poiché i volumi hanno 3 dimensioni e sono facili da produrre
meglio saperne sommarne anche 2 interi per volta, magari in dm^3
e meglio ancora saperli intrecciare con numeri piccoli, medi e grandi :
Somma di due Volumi. con differenza spigoli = delta.2.
6^3 + 8^3 =[(6*8) + 2^2] * (6 + 8) = 52m^2*14m =728m^3.
i6^3+i8^3 =[i6*8i)+i2^2] * (6i+8i) = 52i^2 * 14i = 728dm^3
Somma di due Volumi. con differenza spigoli = delta.3.
6^3 + 9^3 =[(6*9) + 3^2] * (6 + 9) = 63m^2*15m =945m^3
i6^3+i9^3=[(i6*9i)+i3^2] * (6i+9i) = 63i^2 * 15i = 945dm^3
Nota : meglio scrivere i6 che scrivere 0.6 = i6 = 6i
Equivalente : scrivere m6 che scrivere i60 = m6=6m
L'ideale sarebbe Non avere 0.1 che si mischi con 1.malamente!!
Mentre sta bene che 1dm, si mischi con 10dm. egregiamente!!
Come sta benissimo che 1cm, si mischi con 10cm = i = 10o
E chiedi perché ? Perché 1, è 10dm. ed anche 100cm.
Non si capisce perché 0.1*1= 0.1 che depista i Prof. Pertanto ;
lascia che 1•*10•*100• sia =1000•^3 =•10^3. > per •1 =1mm.
lascia che o*10o*100o sia=1000o^3 ==o10^3. ==> per o1=1cm.
lascia che i *10i * 100i sia =1000i^3 ==i10^3. ==> per i1 =1dm.
Lascia che 10i*100i*1000i sia=1000m^3=10^3 => per i10 =1m.
Vedi che tutti gli, 1 ,stanno all'inizio ?
Nota che tutti i, 10 ,stanno al centro?
Mira che tutti i, 100 ,stanno alla fine ?
Ma soprattutto pensa che NON Puoi sbagliare, neanche se volessi.
Questo si chiama Ordine e Legge, intrisi di Logica indiscutibile !
i*5i =5dm^2. =0.05m^2 ==> per ; i = 1dm.
i*i*5i = 5dm^3 =0.005m^35i*5i= 25dm^2 = 0.25m^2
i*5i*5i=25dm^3 =0.025m^32i*5i = 10dm^2 = 0.1m^2
i*2i*5i = 10dm^3 = 0.01m^3=>5i *6i *7i =210i^3 = 0.21m^3
8i *11i *14i =1232i^3 =1.232m^3 ==> per ; 11i = 1.1.
0.8*1.1*1.4 ======= =1.232m^3.==> per ; 1.4 = 14i.
Per chi lo intendesse 14i è più intero di 1.4, quindi ;
1.1*1.4 = 11i*14i=154i^2. Cosa che implica ; 1= 100i = 10.
Confermato da i*10m = 1, Alias i*100i = 100i = 10.
[Che implica una forzata falsità per cui 1*1 dovrebbe essere : 100i*100i
Alias : 10*10 = 100m^2, mentre ; i*100i *100i = 10'000i^3 = 10m^3.
E, per chi lo capisse, che in 100m^2 esistono 10'000i^2.che combacia
con i*10'000i^2 = 10'000i^3.]...Continuate pure a dire che : 1*1 = 1-:)))
Il nuovo di Socratis, si chiama T.n.p. La Teoria, per chi non capisce la vera T.d.i.
a causa delle, distorsioni che sarebbero state donate ai Prof.di Matematica, dai
Padri incoscienti. Ma in realtà la T.d.i. viene distorta dai Prof. che non capiscono
il sistema che usano e pertanto non possono misurare il piccolo con i Volumi-:))
Saluti dalla T.n.p.